Il campionato su internet_Renate-Piacenza

di Emiliano “el buitre” Fabbri

Il calcio al tempo di internet. Dietro questa fase ci può essere tutto e il contrario di tutto. Questa volta dietro c’è nascosta Renate-Piacenza, turno infrasettimanale del girone A di serie C, che si gioca allo stadio di Meda alle sei di sera. Nella mia impossibilità a recarmi in terra brianzola in un freddo mercoledì marzolino, causa lavoro e impegni familiari, sono altresì impedito nel seguirla in diretta streaming. Ma si sa, ai tempi di internet c’è sempre una soluzione di continuità, per non staccare mai la spina da niente e da nessuno, men che meno dal pallone. E allora avvio le applicazioni di rito per seguire il mio Piace nella casa della quarta in classifica.
Per i risultati in tempo reale seguo “Tutto il Calcio”, ma se voglio seguire la diretta testuale allora avvio “TuttoC”, specializzata nella LegaPro. Così “inizia la partita” quando sono ancora al lavoro, e tra uno scroll e l’altro esco dall’ufficio per andare a scuola a prendere mia figlia, dove hanno appena “ammonito Rossi per un duro intervento su Baldassin”. Non fa in tempo mia figlia a scendere le scale della scuola primaria che esulto col dito sul diciannovesimo minuto, dove leggo “vantaggio Piacenza con Giordano”. A Sophia interessa poco e niente del pallone, vuole solo prendere le figurine dei Me Contro Te in edicola, dove appena entro viene “ammonito Castiglia per un fallo su Baldassin”. Quindi pago, chiedendomi se dentro le bustine ci sia la figurina di Baldassin che ne ha già fatti ammonire due dei nostri. Il tragitto da scuola a casa è breve, giusto il tempo per la “fine primo tempo, all’intervallo il Piacenza è avanti 1-0 in casa del Renate”. Il rientro a casa dopo una giornata di lavoro è sempre un bel momento. Ray, il nostro piccolo chihuahua, ci fa le feste, probabilmente per distrarci da qualche danno che ha appena fatto in casa, e mentre prende la sua razione di biscottini “inizia la ripresa”. Sophia gioca con Ray e io sto con la faccia sul cellulare per capire come affrontiamo questo secondo tempo, tra ammonizioni e sostituzioni. Proprio mentre mi sto cambiando e mettendo comodo con la tutona di flanella di fantozziana memoria, “Dubickas e Cesarini entrano per Raicevic e Rabbi”. Vabbè, fra poco torna mia moglie dal lavoro e nel frattempo decido di preparare la tavola, ma tra un bicchiere e una forchetta leggo “Calcio di rigore per il Piacenza, fallo in area di Ranieri su Cesarini. L’arbitro Crezzini non ha dubbi e fischia il penalty”. In questo momento mi vengono in mente due cose in rapida successione: la prima è il linguaggio molto anni Ottanta della diretta testuale della gara, e poi che, di solito, l’altra applicazione, seppur senza diretta, è più celere nell’inserire il risultato, e così quando su “TuttoC” hanno appena fischiato il penalty, su “Tutto il Calcio” Cesarini lo ha appena trasformato. Seduto al tavolo della cucina, tra una bottiglia d’acqua naturale e un Barbera d’Asti, torno su “TuttoC” dove mi raccontano del “raddoppio del Piacenza con Cesarini. Dal dischetto il numero 10 del Piace calcia potente all’angolo in alto a destra e batte Pizzignacco”.

In attesa della cena mi siedo sul divano, e mentre Sophia guarda i cartoni, io scrollo come se non ci fosse un domani, tra la paura che il Renate riapra la partita e la nostra rincorsa ai playoff. Sophia mi guarda. Ray mi guarda. Ulisse e Kimbo, i gatti di casa, mi guardano. Guardano tutti un uomo di quasi cinquant’anni che esulta da solo perché ha appena aggiornato “Tutto C”, dove ha letto “la chiude Dubickas. Cesarini libera davanti al portiere Dubickas che vince il duello con Pizzignacco e chiude il match”. Torna mia moglie Sara dal lavoro, ci sediamo tutti a tavola, ed è davanti la prima forchettata di polpettone che arriva il “triplice fischio finale, vince il Piacenza 3-0 sul Renate”. E allora, buon appetito. E forza Piacenza!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...