Il pallonario (7-13 settembre)

7 settembre. Diego Armando Maradona potrà lasciare la clinica psichiatrica di Buenos Aires, in cui è ricoverato da oltre tre mesi, e fare rientro a Cuba. Lo ha stabilito il giudice Norberto García Vedia accogliendo la richiesta del Pibe de Oro, che dovrebbe lasciare l’Argentina nel prossimo fine settimana. (2004)

8 settembre. Giunge notizia da Busto Arsizio che in città ha suscitato molto scalpore il fatto che il giocatore della Pro Patria Settembrini, che con le sue dichiarazioni alla Commissione di Controllo ha aperto il famoso scandalo calcistico Udinese – Pro Patria, è stato fatto segno ieri pomeriggio ad una specie di aggressione da parte di alcuni individui non identificati. Pare che il Settembrini, il quale è fidanzato con una signorina di Busto, abbia avuto appunto ieri una vivace discussione con il fratello della ragazza alla soglia dell’albergo che lo ospita. Ad un certo punto nella discussione sarebbero intervenuti alcuni estranei i quali avrebbero approfittato della circostanza per colpire ripetutamente con pugni il giuocatore bustese. Si ha ragione di ritenere che gli aggressori siano da ricercare in persone che avevano motivi di rancore personale nei confronti del Settembrini il quale, com’è noto, aveva provocato l’apertura dell’inchiesta che portò alla retrocessione dell’Udinese e alla squalifica di alcuni giuocatori della Pro Patria. (1955)

9 settembre. Tale il padre, tale il figlio. E qualche volta anche la madre. È il caso della famiglia Dewey. Ernest è presidente dell’associazione calcistica inglese di Haddenham, la moglie Phyllis ne è il segretario. Entrambi hanno superato con successo il difficile corso di arbitraggio organizzato dalla Federcalcio inglese, così come il figlio Gary di appena 13 anni. I Dewey per il calcio vanno proprio matti, ma se la signora Phyllis è riuscita a far modificare I vecchi regolamenti che non contemplavano donne-arbitro, non altrettanto ha potuto il giovanissimo Gary: per entrare ufficialmente in campo col fischietto dovrà aspettare di aver compiuto 16 anni. E non c’è dubbio che se Gary, invece di essere figlio unico, avesse altri dieci fratelli, l’Inghilterra avrebbe il suo bravo Dewey Football Club. (1977)

10 settembre. Fra i maggiori calciatori inglesi, secondo notizie provenienti da Stoccolma, sono caduti in guerra Gallacher e Mapson del Sunderland, Roberts dell’Arsenal, Allen del Newcastle e Cook dell’Everton. (1941)

Continua a leggere “Il pallonario (7-13 settembre)”